Telefono e Fax

Tel: 0521980805 Fax: 0521995385

Consulenza Tributaria - Servizi Contabili e Fiscali - Società Professionale iscr. LAPET nr 9863034

Catasto, al via la voltura digitale e la consultazione dei registri di partita

Venerdì 18/04/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


E' attivo il nuovo servizio "Voltura catastale web", utile per la predisposizione e la presentazione delle domande di volture catastali e versare le somme dovute direttamente online.
Il nuovo servizio, accessibile tramite area riservata con credenziali SPID, CIE, CNS o, nei casi previsti, con le credenziali rilasciate dall’Agenzia, permetterà ai cittadini interessati o i loro delegati di ottenere la variazione dei dati relativi ai titolari dei beni registrati in Catasto.
Un secondo servizio online, denominato “Consultazione registro partite catastali” e attivo sempre nell’area riservata del sito dell’Agenzia, dà invece il via alla consultazione dei vecchi “registri di partita”, cioè gli schedari cartacei utilizzati in passato per identificare i beni immobili appartenenti a uno stesso proprietario, ora digitalizzati.

Il primo, in particolare, guida l’utente nella compilazione della dichiarazione e, al termine delle operazioni, attesta la ricezione, il controllo e l’accettazione dei documenti inseriti, nonché l’avvenuto pagamento dei tributi. Il nuovo servizio andrà a sostituire progressivamente il software “Voltura 2.0 - Telematica”, che continuerà a essere disponibile fino alla data di dismissione, che sarà comunicata successivamente.

Il secondo servizio, invece, permette di consultare i "registri di partita", ossia gli schedari cartacei con i nomi degli intestatari (ditte catastali) contrassegnati da un numero (numero di partita). Nel corso degli anni questi registri sono stati microfilmati e successivamente trasferiti su immagini digitali, che oggi vengono rese consultabili online grazie al nuovo servizio, senza la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici dell’Agenzia. 
Benché questi registri cartacei non siano più aggiornati, poiché superati dalle attuali modalità di archiviazione dei dati catastali, spiegano le Entrate, la consultazione delle informazioni in essi contenute risulta particolarmente utile in caso di ricerche a ritroso nel tempo.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Le ultime news
Ieri
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate è disponibile l'elenco delle ONLUS che hanno chiesto...
 
Ieri
La Cassazione ritiene legittimo l’avviso inviato al vecchio recapito del contribuente, nel caso...
 
Giovedì 17/04
Il direttore dell’Agenzia Entrate, con il provvedimento dell’11 aprile 2025, ha definito...
 
Giovedì 17/04
Con Principio di diritto n. 4 del 14 aprile l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell'ambito della...
 
Giovedì 17/04
Come previsto dall'art. 1, comma 185, della L. n. 296/2006, le associazioni che operano per la realizzazione...
 
altre notizie »
 

Tecnoelabora sas di Alberici Daniele & C.

Piazza J.F. Ravenet, 1/b - 43126 Parma (PR)

Tel: 0521980805 - Fax: 0521995385

Email: info@tecnoelabora.it

P.IVA: 01787370343